Home » Argomenti » G » GIUSTIZIA

GIUSTIZIA

Mio marito
1420 - Dio ha dall'eternità un disegno sull'umanità e adopera gli uomini come suoi strumenti per realizzarlo.
Qualora uno solo di essi o un popolo intero di centinaia di migliaia di uomini vi si opponesse, egli - dopo aver ovviamente usato di tutta la sua infinita pazienza e di tutto il suo infinito amore per far sì che questo uomo o questo popolo si presti ad essere suo tramite per la suddetta realizzazione - sposta la sua attenzione su altri, nel rispetto pieno della libertà donata a tutti e a ciascuno e da tanti così malamente usata.
Perché mai allora aspetta tanti anni per cambiare eventualmente strumento?
Sarebbe la vostra un'obiezione giusta se non si tenesse conto anche della Sua illimitata bontà e giustizia: bontà e giustizia che l'uomo mette duramente a prova quando trascura palesemente tale aspettativa paziente del suo Signore, che intende dargli tutte le possibilità per estrinsecare la disponibilità liberamente dichiarata da parte di un suo figlio di consacrare interamente la propria vita al suo Creatore.
Maria santissima
1428 - Figli miei, abbandonatevi fiduciosi alla mia protezione, ma ricordatevi che siete già capaci di camminare da soli, perché avete fede e perciò speranza e perciò carità; perché avete forza, prudenza, giustizia e temperanza, virtù che, donate a voi dai sacramenti, solo da voi è dato sviluppare e accrescere per godere sempre più pienamente del santissimo Sacramento dell'Eucarestia; pienamente, in pienezza dunque di Spirito Santo, che vi elargirà tutti i suoi doni.
Gesł
1468 - So che qualcuno di voi ha cercato di migliorare, ma non con quella continuità che è più che mai necessaria a ogni cristiano, che dovrà render conto davanti alla santissima Trinità, quando io non potrò più essere al suo fianco per suggerire le parole di amore, di riconoscenza, di pentimento e di riparazione verso il Padre che, pur nell'immensa sua misericordia, è comunque sempre perfettissimo anche nella sua giustizia.
Maria santissima
1521 - Figli miei carissimi, non indugiate; tenete sempre presente la giustizia infinita di Dio, senza tuttavia scordarne la misericordia. Ma di quest'ultima vedete di non abusare, perché troppo dolore rechereste a questo mio cuore, che già tanto si stringe ogni volta che c'è dissapore tra di voi.