Home » Argomenti » I » INNOCENZA

INNOCENZA

Maria santissima
1097 - La vostra fragilità è tanto grande e le tentazioni così violente, anche nelle piccole cose di tutti i giorni! Allenatevi dunque da bravi atleti, se volete conquistare l'ambito trofeo di cui il mio divin figlio vi parlò; egli non ha bisogno di pigri, di abulici, di inquieti, di irosi, di invidiosi e di complessati; egli vi offre se stesso come esempio di un modus vivendi che diventerà il vostro abituale abito di ogni giorno; la sua umiltà e la sua dolcezza costituiranno, insieme, la più grande forza contro ogni debolezza, ogni viltà, ogni tentativo di inganno più o meno consapevole e di evasione dai vostri primi doveri, più o meno in buona fede!
Se sotto il suo sguardo amoroso e forte, voi saprete così ogni giorno sfruttare le vostre energie, cedendo sempre meno alle lusinghe del peccato sotto qualsiasi forma, anche quella che vi sembra la più innocente, sarete veri suoi amici, che egli porterà con sé nel Paradiso. Che ciò avvenga, ve lo augura ancora un cuore di mamma, che trepida per voi e sempre vi è vicina e, sol che lo vogliate fortemente, vi porterà alla vittoria agognata.
Vi benedico!
Gesł
2061 - Continua dunque, continuate tutti voi, così cari al mio cuore, a pregare con sempre maggior costanza e fiducia, anche se vi sembra di non poter sottrarvi alle tentazioni suddette: lasciatelo blaterare, non cedendo mai ai suoi inganni apparentemente innocenti: “Tu preghi... mentre potresti fare questo e questo e questo...”. Capito? Tanto per accennarvi il più semplice dei suoi modi di agire.
Gesł
2166 - Coraggio, amica mia! Continua a minimizzare tutti i tuoi mali confrontandoli, come già fai, ai miei e a quelli inflitti a tante anime innocenti, specialmente ai bimbi cui va la tua tenerezza e la tua compassione infinite.
Maria santissima
2237 - Miei cari figli, ridiventate piccoli bimbi: accostatevi ai sacri misteri con gioia, con stupore, come ne foste per la prima volta a conoscenza. Con la semplicità, che è caratteristica soprattutto dell’innocenza, riscoprite poi il valore delle virtù cardinali e teologali e chiedete al vostro Dio la grazia del discernimento, atto a farvi più chiaramente capire l’improrogabile necessità di ottemperare all’invito a compiere le opere di misericordia spirituali e corporali, non una esclusa, se umilmente desiderate impegnarvi onestamente e senza tergiversazioni nei vostri doveri di veri cristiani; se volete veramente e fortemente essere veri figli di Dio, perché di questo, oggi in particolare, c’è urgenza per i piani che egli sta svolgendo sopra tutti e ciascuno di voi, piani di cui non capireste mai l’importanza e la vastità e che solamente contribuendo con tutti voi stessi, in semplicità e onestà assolute, aiuterete a realizzare, come vi è richiesto.