Home » Argomenti » I » INCERTEZZA (INDECISIONE)

INCERTEZZA (INDECISIONE)

Maria santissima
1116 - Fidati di me, della tua mamma: non dici così anche ai tuoi figli quando sai per certo di dare un ottimo consiglio? E giustamente ti rammarichi se vedi in essi incertezza, qualche volta noncuranza, in una manifestazione anche tenue di ribellione, che fa parte delle tante piccole croci che essi, più o meno volontariamente, ti infliggono.
Più o meno volontariamente, ho detto; ma più che di volontà, si tratta talvolta di non sufficiente abbandono al tuo amore e perciò di non conseguente fiducia nei tuoi consigli.
A don Alvaro?
San Gioacchino
1315 - Certo che don Alvaro te lo saprà dire! E togliti quel dubbio di disturbarlo ogni volta che ti concede di vederti! Non vedi quanto frequentemente ti si dà l'occasione di parlare e di difendere l'Opera di Dio, da Dio voluta attraverso il suo figlio diletto Josémaria? E tu non potrai mai aiutarla quest'Opera, se in te rimangono zone d'ombra, se in te permangono incertezze.
Gesł
1362 - Poveri piccoli fratelli miei! Quanto sarebbe più festosa, più gioiosa l'enorme e tuttavia leggera fatica di scegliere la via stretta, così apparentemente difficile, ma molto più sicura dell'altra!
Sembrerebbe necessaria tanta fatica, ma solo perché non avete ancora capito che basterebbe offrire in onestà tutta la vostra volontà per essere sollevati dal peso dell'incertezza, che vi fa tristi, che vi fa tiepidi e che vi fa ripudiandi dal Padre vostro che sta nei cieli.
Svegliatevi dunque dal letargo già ricordato e brillate di quella luce che è riflesso della luce divina; e siate sale non insipido!
Gesł
1446 - Non barcamenatevi più fra dubbi, incertezze e timori, ma forti di tutte le doti che vi vengono dalla fede professata, dimostrate a fatti e non a parole che veramente sentite Dio come Padre, che veramente vi sentite particolarmente e singolarmente oggetto del suo amore e che perciò niente e nessuno potrà impedire la realizzazione del vostro io spirituale.