Home » Argomenti » I » IMITAZIONE

IMITAZIONE

Maria santissima
1390 - Dio è l'Essere perfettissimo, perfettissimo in ogni virtù al punto che mai sarebbe stato proponibile all'uomo come esempio da imitare: troppo al di sopra, troppo lontano, troppo irraggiungibile. Per questo motivo egli volle mandare la persona del Figlio che, assumendo la natura umana anche se perfetta, vi rendesse più accessibile il modello di vita.
Maria santissima
1391 - Ciononostante, a un attento esame, qualcosa di Dio viene evidenziata, quella virtù che, sola, può essere da voi imitata anche se con molta difficoltà, perché è contraria al vostro orgoglio. Intendo parlarvi della misericordia.
Gesł
1480 - Così le vostre vite saranno veramente, a imitazione mia, sacrifici perenni, che vuol dire soprattutto disponibilità a tempo pieno, con generosa apertura agli altri, senza più limitazioni di tempo, di fatica, di rinuncia: quella rinuncia costante di ogni momento della vostra giornata, con sacrificio totale di voi e non con il dono sporadico degli spiccioli del vostro tempo.
Raccomando alla Madonna i miei figli, ricordandone la parte positiva.
Maria santissima
1696 - Più fiducia in me, in noi; più fiducia nei tuoi figli e tanta attenzione e amore ai loro problemi, alle loro vicende e alle loro aspettative, sia che essi spontaneamente te ne parlino, sia che ne tacciano per pudore o per qualsiasi altra causa, anche se spiacevole per te.
Imitami, insomma! Vedimi nella tua stessa posizione rispetto ai miei tanti figli, tanto e troppo spesso dimentichi dei loro doveri, quasi mai dei loro diritti.