Home » Argomenti » G » GRAZIA (E)

GRAZIA (E)

Maria santissima
411 - Da tutti dovete trarre insegnamento, anche dalla piccola suora che vedete seriamente preoccupata di non corrispondere adeguatamente alle grazie che il Signore ha voluto elargirle chiamandola sua sposa.
Gesł
507 - E, prima di tutto, siete in grazia di Dio? Avete obbedito a tutta la sua Legge compreso il mio comandamento: amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente; amerai il prossimo tuo come te stesso?
San Giuseppe
544 - Tutti i vostri peccati ledono profondamente la vostra dignità umana, oltre ad offendere il cuore dolcissimo del mio Gesù; in particolare il peccato dell'ira, di quell'ira che continuamente contrassegna i vostri colloqui, insinuandosi nell'animo vostro a ogni piè sospinto, inquinando così con ogni parola l'atmosfera della vostra casa, nella quale vivono troppi malati, alcuni meno, altri più gravi, per non parlare di chi rimane per giorni morto alla grazia e come tale dovrebbe preoccuparvi più che fosse agonizzante di male fisico.
San Giuseppe
555 - In questo sublime rinnovamento, dedicate tutto il mese di giugno al mio Gesù, che non mancherà di compiacersi di voi inondandovi delle sue grazie celesti. Il Signore sia con voi in questo sforzo, che vi sembrerà duro all'inizio, ma che vi temprerà e sarà di aiuto ai figli per formarsi soldati di Cristo e a voi con loro nel rinnovamento cui sopra accennavo.