Home » Argomenti » G » GLORIA DI DIO

GLORIA DI DIO

J. Escrivà
1043 - Devi affrettarti il più possibile a stralciare dagli “scritti” quanto già ti fu suggerito per il bene dei tuoi figli e di tutti quelli ai quali potrai portare la parola che ricevesti; e presto, il più presto possibile, parlane al mio successore, come non mi piace chiamarlo perché è tutta una continuità, senza nome diverso, senza merito maggiore o minore, perché tutto è per la gloria del Padre celeste.
Sant'Anna
1061 - No, non pensare al tuo caro sposo con dolore: ha veramente finito le sue “beghe” e nessuna pena alberga nel suo cuore, se non quella che gli procura il desiderio ardentissimo di cogliere in pienezza la gloria di Dio per sempre meglio compenetrarvi, sì da farne imperitura parte integrante e, intendimi, corroborante.
Maria santissima
1233 - Come lo capite, come lo applicate nella vostra vita? Quante volte, sul punto di decidere qualcosa di più o meno importante, sapete scegliere quello che maggiormente s'identifica alla volontà e alla gloria di Dio, a scapito della vostra volontà, del vostro desiderio o del modo tutto vostro personale di vedere il bene?
Gesù
1246 - Voi continuate a eludere il piano che Dio disegnò per voi, ingannando più o meno in mala fede il vostro Creatore, ingannando stoltamente voi stessi con le mille astuzie che il demonio prontamente inocula nei vostri cuori troppo spesso succubi invece che vincitori, perché non sufficientemente purificati, e perciò fortificati, dai mezzi di redenzione e di forza più volte suggeriti.
Tali astuzie intristiscono la vostra anima e deprimono il vostro spirito; siete così portati a vivere la vita mediocre di tanti mezzi-cristiani che assomigliano molto ai farisei di cui parla il Vangelo, che infestano purtroppo la mia Chiesa, inquinandola davanti agli occhi del mondo e, quel che più conta, davanti a Dio che la volle per la sua gloria.