Home » Argomenti » A » ASCOLTO

ASCOLTO

Maria santissima
658 - Non è giusto lamentarsi dell'uno o dell'altro figlio, ma è più opportuno pregare e tacere: tacere al momento opportuno quando proprio al tuo io sembrerebbe indispensabile intervenire; e soprattutto ascoltare, ascoltare, ascoltare.
Gesł
829 - Non trascurate più la nostra parola e non stancatevi di ripeterla a tutti, così come la “voce” (san Giovanni Battista) non si stancava di fare ai nemici e agli amici, e tutti dovevano ascoltare; poi c'era chi la seguiva modificando la propria vita; chi l'ascoltava, ma continuava imperterrito la propria esistenza attaccato ai principi di sempre come niente fosse accaduto; chi invece, purtroppo, udiva il suono di quella dolce e terribile voce senza volerne captare l'annuncio, reso sordo soprattutto dal proprio forsennato egoismo che troppo spesso era mascherato da apparenti virtù o, addirittura, da una parvenza di carità che può trarre in inganno tutti, ma non noi di quassù.
Gesł
1035 - Chi ha orecchi intenda e... guai al sordo che non vuol sentire! Ne va della sua vita, della sua vera vita e di quella dei tanti ai quali la vera vita avrebbe dovuto portare.
Gesł
1089 - Solo se disporrai la tua anima a un continuo ascolto della mia parola, solo se tu e gli altri adoprerete ogni vostra forza, senza pigrizia o rimandamenti, perché questo ascolto si faccia sempre più attento, preciso e desideroso, solo allora saprete tradurre in pratica la mia, la nostra volontà per la vostra e nostra eterna felicità.