Home » Argomenti » D » DOLCEZZA

DOLCEZZA

Gesù
1605 - Basta così poco! Basta così poco in confronto al tanto che io profonderei su di voi: tutta la mia grazia, che è pace, letizia e dolcezza, pur nel tormento delle prove, che diventerebbero ovviamente sempre più dure, man mano che più perfetta divenisse la vostra dedizione, per una somiglianza sempre più pura a quel dolore, che pure mai comprenderete, della mia via sul Calvario, per una sempre più perfetta catarsi di tutto ciò che oggi vi opprime, vi impoverisce, vi degrada talvolta, vi intristisce sempre e vi intossica; di tutto ciò insomma che costituisce, anche se frammentariamente, il peccato che di continuo vi sfiora e al quale troppo spesso ancora non potete, perché non volete, quasi non osate, opporvi validamente, perché non sperate e non credete abbastanza.
Gesù
1727 - Amate tutti alla luce di questa fede così preparata e vissuta; amate con dolcezza, fermezza, umiltà e coerenza, se volete giungere, come desiderate, alla perseveranza finale.
J. Escrivà
1741 - Quanta dolcezza a chi dei miei diletti figli sapesse riconoscermi negli “scritti” che da anni mi fu concesso trasmettere attraverso te!
J. Escrivà
1742 - Quanta dolcezza a balsamo di alcune o tante ferite che vengono continuamente loro inferte sia dal mondo esterno (che sovverte ogni valore spirituale, nello sviluppo caotico di una tecnologia che supera e travolge ogni umana misura) sia, purtroppo, da alcuni dei miei stessi figli, che spesso presumono troppo di sé anziché lasciarsi possedere da quella qualità che indica in modo inequivocabile la vera stoffa del cristiano; intendo parlare dell'umiltà, che darebbe loro pieno diritto alla più vasta misericordia del nostro Dio.