Home » Argomenti » D » DOLCEZZA

DOLCEZZA

Maria santissima
1312 - Siate benedetti ora e sempre e se il dolore o anche soltanto la tristezza dovessero opprimervi sollevate il vostro sguardo al cielo e uscite per le vie del mondo dove troverete sempre campo per la vostra azione, la vostra buona azione che, dopo essere stata espletata fra coloro che Dio vi ha messo più vicini, andrà man mano allargandosi fino a quelle anime che, al solo vostro aspetto sereno, dolce, fermo, mai presuntuoso in eventuali necessità di affermazione di fede, rimarranno chi indifferenti - purtroppo - chi almeno confuse, ma alcune, anche se non troppe, non resisteranno al vostro invito all'amore.
J. Escrivà
1386 - Siate semplici e leali, fiduciosi l’uno dell’altro, dal momento che il bene che vi volete vi aiuta oltre ogni vostro pensare e l'amore che volgete al Padre che sta nei cieli non è che una potente valvola di sicurezza nel rapporto d'amore che vi unisce, rapporto che sempre più si perfezionerà man mano che, purificati da più ferma e seria intenzione, ne rivestirete l'essenza con tutte le apparenze di dolcezza, la cui carenza adesso vi fa soffrire.
Gesù
1463 - Vi benedico e sappiate che con tutto il mio amore starò con voi: comportatevi dunque l'uno verso l'altro come se veramente e umanamente sentiste il mio sguardo su ciascuno e con amore cercaste di far sì che esso sia dolce, mai corrucciato; soave, mai severo: lo sguardo di un amico sincero, che gode della vostra serena e laboriosa vita di famiglia!
Sant'Anna
1502 - E le parole non siano mai troppe, ma preparate, essenziali, controllabili, convincenti e, soprattutto, accompagnate da quell'umiltà e dolcezza che, sole, sanno insinuarsi nelle rocce più granitiche e scavare ora per ora, giorno per giorno quel solco soave che penetrerà nel più profondo dell'anima da conquistare.
La benedico!