Home » Argomenti » E » ESAME DI COSCIENZA

ESAME DI COSCIENZA

Maria santissima
2128 - Aggiungiamo ora all’ordine, raccomandato più volte dal mio Gesù, la perseveranza.
Perseveranza in tutte le buone abitudini riprese o intraprese su suggerimenti scaturiti dall’esame di coscienza che ogni sera, scrupolosamente, dovete continuare o… incominciare seriamente a fare (e ve lo dico con dolcezza, ma con fermezza), se volete veramente rimanere sulla giusta via indicatavi dal mio figlio prediletto.
Gesł
2146 - E sentirete in voi la serenità, la beatitudine quasi, che io vi darò come resuscitandovi a nuova vita. E voi stessi, se vi esaminate con cuore puro e umile, sapete da tempo di quanto di ciò avete bisogno.
San Giuseppe
2150 - Chi intendesse tentare di fare ciò con spirito veramente cristiano (la qualcosa valga per questa come per altre occasioni che potranno ancora presentarsi alla vostra attenzione), dovrebbe accuratamente esaminare, prima di tutto, l’impulso che lo sollecita ad agire in quel senso, onde valutare se possiede la grande delicatezza necessaria; poi pregare, pregare tanto lo Spirito divino, che non mancherà di suggerirgli il modo migliore per attuare il fraterno proposito; e continuare a pregare: prima, durante e … dopo, qualunque sia il risultato raggiunto.
San Giuseppe
2154 - Quante volte non avete cercato di creare un’indispensabile oasi di silenzio - nel tumultuoso frastuono del mondo che vi circonda e vi compenetra a volte vostro malgrado, a volte da voi stessi favorito - per coprire il vuoto che andava ingigantendosi dentro di voi!
Avreste così trovato la forza di guardare bene nel vostro cuore per liberarlo dalle sovrastrutture di cui era ormai avviluppato.
Avreste scoperto o riscoperto finalmente la gioia dell’ascolto di Dio Padre e, in lui e per lui, della voce del fratello.
Avreste capito e compatito le sue incertezze, le sue mancanze, le sue angosce per poterlo meglio amare, meglio cioè cercare con lui il suo bene in un’atmosfera di pazienza, di dolcezza, di comprensione vera e di perdono, che sono solo un pallido riflesso di quell’amore grande e misericordioso che Dio maternamente profonde a tutti gli uomini, siano essi reprobi o buoni, fedeli figli suoi.