Home » Argomenti » D » DISPONIBILITA'

DISPONIBILITA'

Ho un ritorno della solita incredulità sugli “scritti”.
Ges
1862 - Già agli albori della tua vita, sommessamente ti chiamai: ti volevo tutta per me, in un servizio di laicato anch'esso agli albori rispetto ad oggi.
Ma tu eri proiettata nel tuo futuro umano con le mille possibilità che ti avevo trasmesso alla nascita, possibilità che in molti campi ti avrebbero portato a sicuro successo nel mondo, quel successo umano di cui fosti per mia volontà protagonista nei diversi momenti della vita, pur non intaccando l'umiltà e la purezza del tuo cuore, così che poi fosti disponibile anche a tutto ciò che la tua ragione umana non poteva capire.
Ges
1871 - Tutto va secondo quanto predetto (si riferisce al lungo e faticoso iter per la pubblicazione di questi “scritti”). Ciò che ancora manca è la disponibilità piena ad accogliere in serenità gioiosa anche ciò che appare contrario ai vostri “ben pensati” programmi, pur essendo questi conseguenti a indizi ben precisi.
Ges
1878 - Procedi secondo la guida del tuo direttore spirituale con il ritmo da lui stesso suggerito all'inizio del duro lavoro svolto in tanta gioiosa e serena armonia: “Festina lente”! (Affrettati lentamente) E grazie dell’inalterata e costante disponibilità.
Ti benedico!
Ges
1963 - Pensate non al benefico effetto del momento, di ogni momento da voi in tal modo santificato, ma al bene immenso che ricadrebbe su tutta la comunità se ciascuno riuscisse a portarmi la disponibilità alla grazia anche di una sola persona, di un solo cristiano erroneamente ritenuto tale dai più. Ci pensate? Ci credete? Ma ci pensate e ci credete veramente? Ve lo auguro con tutta la potenza del mio cuore, che attende soltanto un vostro ardente, puro, veritiero appello per dispiegarsi in tutta la sua forza.
A presto!