Home » Argomenti » D » DISPONIBILITA'

DISPONIBILITA'

Mio marito
1420 - Dio ha dall'eternità un disegno sull'umanità e adopera gli uomini come suoi strumenti per realizzarlo.
Qualora uno solo di essi o un popolo intero di centinaia di migliaia di uomini vi si opponesse, egli - dopo aver ovviamente usato di tutta la sua infinita pazienza e di tutto il suo infinito amore per far sì che questo uomo o questo popolo si presti ad essere suo tramite per la suddetta realizzazione - sposta la sua attenzione su altri, nel rispetto pieno della libertà donata a tutti e a ciascuno e da tanti così malamente usata.
Perché mai allora aspetta tanti anni per cambiare eventualmente strumento?
Sarebbe la vostra un'obiezione giusta se non si tenesse conto anche della Sua illimitata bontà e giustizia: bontà e giustizia che l'uomo mette duramente a prova quando trascura palesemente tale aspettativa paziente del suo Signore, che intende dargli tutte le possibilità per estrinsecare la disponibilità liberamente dichiarata da parte di un suo figlio di consacrare interamente la propria vita al suo Creatore.
Gesł
1479 - È stato, è e sarà un banco di prova (si riferisce alla lunga degenza in ospedale di un parente e alla malattia grave di mia sorella, assistiti giorno e notte da noi tutti).
Chi ha orecchi ha inteso, intende, intenderà e saprà trarre, da tutto, ammaestramento salutare se, poi, continuerà o incomincerà a offrirsi in tutta disponibilità, senza più porre limiti (lo scritto continua il 12 aprile, lunedì dell’Angelo) all'ondata di grazia che ho voluto fosse per voi tutti lavacro purificatore.
Gesł
1480 - Così le vostre vite saranno veramente, a imitazione mia, sacrifici perenni, che vuol dire soprattutto disponibilità a tempo pieno, con generosa apertura agli altri, senza più limitazioni di tempo, di fatica, di rinuncia: quella rinuncia costante di ogni momento della vostra giornata, con sacrificio totale di voi e non con il dono sporadico degli spiccioli del vostro tempo.
Mio marito
1530 - “Com'è bello, Gesù, stare insieme ed amarci come ami tu”, che ci hai insegnato l'unica, sicura strada, che ci conduce direttamente a Dio: la strada dell'amore verso i fratelli, a cominciare dai più prossimi; quella strada, quella via veramente stretta per un cuore chiuso e spesso ipocrita, ma sempre più percorribile e speditamente se - allenati da un esercizio quotidiano di preghiera, di sacrificio e di offerta del lavoro, sia materiale che spirituale - aumenterete la vostra sofferta e sempre più desiderata disponibilità alla volontà del Padre.