Home » Argomenti » D » DIO

DIO

Gesł
1473 - Se questo fatto si ripetesse più e più volte, non so per quanto tempo le preghiere dei fratelli, la trepida intercessione della mamma celeste e la protezione intensa e salvifica dei tanti di quassù che vi amano, potranno frenare l'ira che dopo tanta pazienza potrebbe prorompere proprio da quel Dio “lento all'ira”, che tanto amore e timore suscita nei degni suoi figli.
Gesł
1548 - Invocate dunque ogni giorno il Dio della gioia e siate esempio anche e specialmente in questo a tutti quelli che vi circondano affinché, vincitori e non vinti dal nemico vostro, mostriate nella gioia appunto, il segno della vittoria.
Abituatevi così! Altrimenti, che ne sarà di voi quando le grandi prove, le grandi asprezze, le grandi illusioni, le grandi tribolazioni tenteranno di offuscare questa che dovrebbe rimanere, nonostante tutto, la vostra gioia di veri fratelli e amici miei?
Maria santissima
1550 - Abbandònati completamente alle mani sapienti e amorose del tuo Dio, che ti guiderà verso di lui, sempre che tu sia più pronta a vincere ogni riluttanza che umanamente si frapponesse tra te e lui.
Maria santissima
1551 - Dedica a Dio finalmente e veramente tutta la tua vita: nei tuoi pensieri, nelle tue parole e nelle tue azioni, che ti porranno nel luogo che egli ha ritenuto più idoneo alla tua anima per come hai saputo - fin dall'inconscia infanzia e via via nell'adolescenza, nella pienezza e nella maturità fisiche - affrontare, sopportare e offrire tutte le piccole e grandi croci a te riservate dall'eternità; finalmente potrai gioirne, conscia che tutto è stato, è e sarà per la gloria del tuo Signore.
Del tuo Signore! Quanta inutile e dolorosa resistenza ancora! E a che scopo, infine, se non quello di ritardare l'attuazione di ciò che è fonte di grazia per il bene di tanti fratelli, dei tanti indifferenti, dei tanti egoisti cui alle volte è sufficiente una parola detta in modo diverso per risvegliare un barlume di coscienza? E tu sai bene che quel barlume potrebbe essere più che sufficiente, data l'economia del Padre che sta nei cieli.