Home » Argomenti » D » DESIDERIO

DESIDERIO

Maria santissima
1281 - E tesori di grazia ricadranno su tutti voi, sui vostri cari e sui vostri amici, perché il mio cuore di mamma ha da sempre desiderato che così fosse. E così sarà, se mi offrirete ogni sforzo, ogni sacrificio compiuto proprio in questo periodo per quel rinnovamento che vi è indispensabile affinché la vostra navicella scivoli leggera sul mare pericoloso della vostra vita terrena, evitando gli scogli e vincendo venti e tempeste.
Maria santissima
1320 - Presunzione, vanità, superbia, ira, tracotanza sono parte delle componenti dell'orgoglio. Ciascuna di esse, tuttavia, per quanto forte si presenti, non può che essere vinta, se un'incrollabile volontà - suffragata, come al solito, da tanta preghiera, da tanto sacrificio e, talvolta, da tanto dolore - lo desideri fortissimamente.
Questo avverbio lo dico al superlativo perché superlativa è, troppo spesso, la vostra pigrizia e, lasciatemelo dire, la vostra slealtà, sia questa rivolta verso voi stessi nel profondo del vostro io, sia invece rivolta nei confronti degli altri, cominciando dai più vicini, che spesso sono i più incolpevoli.
Maria santissima
1325 - La somma Bontà mi volle infatti affidare a voi quale madre celeste rappresentata in terra dalla madre che vi mettemmo a fianco: proprio quella e non la madre che desiderereste e della quale forse in poco tempo vi stanchereste!
Maria santissima
1350 - Ero serena, dunque, e fiduciosa e pronta - pur nella lucidità che mi suggeriva la richiesta di spiegazioni alle parole dell'Angelo - a tutto quanto Dio avrebbe voluto da me per la sua gloria.
E anche quando pronunciai quel sì, quel “fiat” a codesta desiderata e venerata volontà, ero soltanto pronta a obbedire, a obbedire a lui solo che, Padre, avrebbe lavorato nel mio cuore per rendermi, attraverso prove di cui nemmeno potevo immaginare la portata e la gravità, la più grande fra tutte le creature.