Home » Argomenti » D » DISPERAZIONE

DISPERAZIONE

Maria santissima
949 - Rendete prezioso ogni istante della vostra vita: troppo tempo disperdete! E io, che vi leggo nel profondo del cuore, so anche quanta tristezza ciò apporti alla vostra anima; tristezza che rasenta talvolta la disperazione per quel senso di inutilità e di profonda incapacità che vi pervadono.
Sono sempre triste per la morte recente di mio marito.
Gesł
964 - Perché piangi? Perché sei triste? Dopo l'accettazione della volontà del suo Dio che mia madre accolse con il Magnificat, mai le venne meno il coraggio con il quale sapeva di dover affrontare ogni avversità e ogni dolore fino alla mia morte sulla croce; e anche se allora pianse e se fu triste (così come non mancò di apprensione e di dolce interessamento a ogni mio spostamento e a ogni mio atto d’amore verso il mio prossimo e verso il Padre) anche se, ripeto, il suo cuore spesso si stringeva nella morsa delle più svariate tentazioni e si spremeva fino allo spasimo nella sensazione precisa del come sarei stato martoriato, ella non si lasciò mai andare a “crisi” da rasentare nemmeno lontanamente la disperazione.
Sant'Anna
992 - Questo errore gli fu perdonato quando tu, tanti anni or sono, nella tua quasi disperazione umana, improvvisamente desti il frutto che tante preghiere avevano fatto maturare, ringraziando Dio di averti messo al fianco un mèntore così feroce, che però tu riconoscesti utile al fine della tua perfezione spirituale.
Maria santissima
1409 - Io vi sarò mediatrice, avvocata e aiuto insostituibile; in una parola, madre, nel modo perfetto che umanamente non potete neppur valutare. Così mi ha voluto il Padre per la salvezza più estesa e sicura di tante, tante anime, che altrimenti sarebbero portate alla disperazione, che è mancanza di fiducia nell'infinita misericordia di colui che vi ama tutti e ciascuno e che tutti e ciascuno vuole salvare.