Home » Argomenti » D » DOLORE

DOLORE

In casa di un'amica, gravemente malata.
Maria santissima
502 - “Siamo dei malati: siamo tutti dei malati; tutti, più o meno e con piaghe più o meno evidenti. Abbi pietà di noi, o nostro amatissimo Gesù, tu che fosti ricoperto di piaghe per tutti i mali che incombevano sull'umanità, per tutti i mali che ancora incombono su di essa. Per quei dolori, Gesù, ti scongiuro, rendici coscienti dell'entità vera dei nostri apparenti mali, così che, attraverso la sopportazione di quelli e la loro offerta, noi ci rendiamo degni di quel meraviglioso miracolo di corredenzione cui volesti farci partecipi. Te ne preghiamo, Gesù, solo per quell'infinita bontà per cui volesti trarci dal fango del peccato, che ci allontanò dalla tua perfetta creazione”.
Gesł
513 - I consigli preziosi da noi elargiti (attraverso le rivelazioni personali) bastano da soli a riempire un'intera biblioteca, più di quanto non riescano a fare tutti i bei libri moderni e modernamente sfrontati, che riempiono le case e i cuori dei miei poveri figli smarriti.
Ci sono poi tanti scrittori che non si propongono il miglioramento dell'umanità e il suo orientamento deciso verso Dio, ma l'esaltazione del vittimismo, fenomeno abbastanza diffuso fra le persone che hanno sofferto sì, ma molto negativamente, perché poco hanno saputo trarre, oltre quel senso di svilimento della propria dignità, che porta l'animo lontano dal suo superbo, grandioso destino; sono davvero poche le anime che, attraverso il dolore, arrivano alla purificazione, alla catarsi completa del proprio spirito.
Spirito Santo
528 - Tutto continuerà esteriormente come e meglio di prima: più ordine, più proprietà, più decoro in casa e fuori. La vita interiore trasparirà dallo sguardo, anche quando, velato di dolore, esso - specchio del vostro stato interno - imporrà la sua superiorità spirituale.
San Giuseppe
537 - Non temere! Se non abbandoni la via difficile, la via del sacrificio, la via del dolore e mantieni vivo così il contatto con il tuo Signore, noi non mancheremo di guidarti da quassù, anche nelle minime cose.