Home » Argomenti » D » DOLORE

DOLORE

Gesù
1048 - Se invece vi abbandonate con serenità al Padre che vi ama teneramente, tutto vi diventerà facile e saprete riconoscere, anche nel dolore, la sua mano che, salda e sicura, vi condurrà al vostro vero e unico bene, mondi da ogni impurità e con sogni e speranze intrisi di cielo; anche tutta la vostra vita terrena saprà così di cielo, fin da ora e per sempre, se tale sarà il vostro desiderio.
Sant'Anna
1061 - No, non pensare al tuo caro sposo con dolore: ha veramente finito le sue “beghe” e nessuna pena alberga nel suo cuore, se non quella che gli procura il desiderio ardentissimo di cogliere in pienezza la gloria di Dio per sempre meglio compenetrarvi, sì da farne imperitura parte integrante e, intendimi, corroborante.
Presso la tomba di mons. Escrivà, penso: Padre, tu hai scritto e fatto grandi cose: perché non le hai divulgate maggiormente? Perché non hai avuto più fretta, come pare facciano anche i tuoi sacerdoti? Sai quanto bene in più!
J. Escrivà
1067 - Figliuola mia carissima, la prudenza ha guidato i nostri passi, spesso intrisi di amarezza e di dolore e quel senso di “chiusura” - che tu e altri non a torto ravvisate - è stato forse un nostro baluardo, la nostra difesa verso il mondo anche cattolico, che non ci accoglieva in “apertura”, come era nel nostro desiderio e nella nostra natura.
J. Escrivà
1068 - Lo capisci, vero, la lotta che ho dovuto sostenere con me stesso, che bruciando d'amore avrei voluto incendiare il mondo? E il dolore conseguente?