Home » Argomenti » R » RIPOSO

RIPOSO

Riprendimi vicino a te, Gesù! Da troppo mi hai lasciata sola!
Gesù
1923 - Ritornami tu, figliuola! E riposa in me la tua stanchezza, rivivi in me la tua gioia per meglio testimoniare nel mondo l'essenza della tua fede: che è speranza, che è fiducia, che è letizia!
Gesù
1986 - La tua anima si sentirà “come bimbo svezzato in braccio a sua madre” man mano che si completerà in te, per mio volere, l'abbandono alla nostra divina volontà e, finalmente vinto o almeno strenuamente combattuto ogni sintomo d'orgoglio e di superbia, il tuo cuore e il tuo sguardo riposeranno in me, nella tranquillità e nella serenità che ti faranno pregustare l'anticamera di quel Paradiso che già in terra ogni buon cristiano può raggiungere.
E questo egli potrà farlo, se combatterà appunto strenuamente se stesso, il proprio io, permettendo così a noi tutti di quassù d’inondare la sua anima della grazia divina, Vita sua e di quanti vivono nel contesto sociale del loro quotidiano. 
Ti benedico!
Da tempo le mie giornate sono disorganizzate, sia per il lavoro materiale, anche se ridotto, che per quello spirituale. Pur restando con Gesù, non riesco tuttavia a vincere quell'ondata di distrazioni che mi prende non appena inizio il Rosario... Gesù, aiutami, ti prego; ti ringrazio sempre di tutto, lo sai, anche di questo stato di cose...
Gesù
2059 - Più disciplina negli orari della tua giornata: stabilisci bene, pur con gli inevitabili imprevisti, le ore del riposo, quelle del lavoro manuale e quelle del lavoro spirituale, che naturalmente avrà la priorità assoluta. Solo così potrai aiutare concretamente lo svolgersi ordinato di ogni azione a beneficio di quella serenità, che come sai bene deve contraddistinguere la tua vita.
Mio marito
2096 - Vi abbraccio tutti e vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e del santo Spirito, come vi invito a fare sui vostri figli ogni sera, come la mamma (ricordate?) faceva a voi prima del riposo.