Home » Argomenti » R » RINUNCIA

RINUNCIA

Maria santissima
1685 - Il giorno non tramonti, se prima non vi sarete realmente raccolti in voi stessi con proponimenti nuovi, più che rinnovati; con una volontà più pronta a vincere pigrizie-tentazioni, con una certezza in voi che fortifichi la vostra innata debolezza: la certezza che io e tutti di quassù vi aiuteremo fortemente, sol che voi ce lo chiediate con preghiere, sacrifici e rinunce a non finire: quotidianamente più volte, per intenderci.
Vi benedico!
Maria santissima
1810 - Mantieniti nell'umiltà e, pur riconoscendo sempre più i limiti delle tue possibilità umane nel campo profondo e per voi insondabile dello spirito, vedi di magnificare in te la grandezza infinita, l'infinita profondità e l'incommensurabile potenza del tuo e nostro Dio, che sa trarre dal nulla capolavori di grazia, animando e plasmando a suo sapiente piacimento le anime che, come la tua, dopo una rinuncia teorica al mondo, pur nella tensione quotidiana verso di Lui, soffrono della loro assoluta incapacità di esprimersi, solo perché ancora non si abbandonano completamente, a causa delle ultime dolorose, pur se sottilissime, resistenze della loro umana natura.
Mio marito
1857 - Mettetevi nella condizione migliore (che vuol dire maggior purezza, maggiore umiltà, maggiori sacrifici, maggiori rinunce, ecc.) per accogliere tutto, nel bene e nel male, come dono sempre prezioso che il Signore si è compiaciuto e si compiace offrirvi per una più rapida attuazione di quanto ancora dovete fare.
Che posso fare io, Gesù … se non pregare e piangere con te? O vuoi che faccia qualcos’altro? Dimmi tu, Gesù!
Gesù
2190 - Figlia mia, ascoltami: dammi tutto quello che puoi in preghiere, sacrifici, rinunce, sopportando i piccoli e grandi dolori che ancora ti darò con serenità costante, con dedizione assoluta, con fiducioso, completo, fedele abbandono.