Home » Argomenti » R » RICONOSCENZA

RICONOSCENZA

Sant'Anna
614 - Tutti voi di famiglia, amate in tal modo il vostro Signore? Se così fosse, quale fuoco d’amore si sprigionerebbe dalla vostra casa! Tanto da incenerire ogni superbia, ogni malignità, ogni perversità vicina e lontana. Dal momento che non è ancora così, aiutatevi a vicenda tanto, tanto amorevolmente e sorreggetevi con amore. Dio, riconoscente - riconoscente lui, il vostro Dio, verso di voi misere creature! - vi aiuterà con paterna sollecitudine.
Sant'Anna
617 - La riconoscenza è quella rara e dolcissima virtù che, più di ogni altra, tocca il nostro cuore. Siate dunque riconoscenti per tutte le cose, anche le più piccole, che vengono da Dio; minimizzate ogni avversità nell'accettazione della volontà superiore: tutto questo è anche umiltà.
Gesł
771 - Austerità è anche umiltà, è riconoscervi piccoli fra i piccoli, sapere fin nel profondo quanto poco viene da voi e quanto, quanto invece vi viene dal Padre, che continua a dare tanto, nella speranza di ricevere da voi un piccolo segno di riconoscenza, che vuol dire amore perfettibile verso l'Amore perfetto, umiltà verso la Sapienza infinita, apertura generosa verso i meno provveduti per amore di Chi, nonostante tutto, provvede a tutti con amore infinito.
Gesł
772 - Non meravigliatevi se ancora ribadisco il concetto di riconoscenza. Basta vi guardiate attorno, anche vicino: quanta riconoscenza provate e manifestate, intendete bene, e manifestate, verso chi vi dà tanta prova d'amore, di dedizione e di fedeltà?