Home » Argomenti » R » RAGIONE (RAGIONARE)

RAGIONE (RAGIONARE)

Sant'Anna
2000 - E maggior colloquio, sempre: da quando cominciano a capire il senso delle parole a quando di parole ne sanno fin troppe, ma stentano ad ascoltare quelle dell'educatore (sia esso genitore o nonno o insegnante), portati come sono a seguire più l'istinto che la ragione, più l'amor proprio che l'apertura a insegnamenti esterni.
Gesł
2112 - Rimani, mia carissima figlia, nella semplicità che ti ho donata proprio perché tu, più semplicemente di tanti “dotti”, potessi trasmettere ai piccoli che io preferisco e ai tanti che si reputano grandi la tua fede e, con essa, le ragioni della tua speranza.
Gesł
2201 - E i giorni passano, volano, come andate dicendo; passano, volano così veloci che non vi capacitate né del come, né del perché, né delle ragioni per cui avrebbero dovuto passare diversamente; in uno stato un po’ confuso, un po’ piacevole, un po’ insoddisfatto, anche perché (e forse solo per questo) non avete saputo trarre da ogni piccola occasione a voi capitata, o che avreste potuto favorire, motivo di lode per il vostro Signore, che tanto invece gioisce con voi per ogni piccolo piacere che può procurarvi.