Home » Argomenti » V » VIRTU'

VIRTU'

Mio marito
2208 - Tu sei della tempra di mio padre, del mio caro babbo, che pur non mi capì. Ma forse ero io che non capivo né lui, né mia madre, né i parenti, nè gli amici che incontravo e che per motivi vari sempre allontanavo da me, da voi… Quanto orgoglio, quanta vanità pur vestita di umiltà, di questa virtù che ho cercato di perseguire fin dalla giovinezza, ma che soltanto in età già avanzata mi pervase veramente l’anima.
Maria santissima
2223 - Attenti dunque a quanto ora vi ho ripetuto a nome anche di Gesù e di Giuseppe: attingete da loro mitezza, umiltà, pazienza e tutte le virtù che dovreste praticare fin da quando lo Spirito divino a voi le profuse e continua a profondere attraverso i sacramenti “ripetibili”, solo però se fatti in modo veramente responsabile.
Maria santissima
2237 - Miei cari figli, ridiventate piccoli bimbi: accostatevi ai sacri misteri con gioia, con stupore, come ne foste per la prima volta a conoscenza. Con la semplicità, che è caratteristica soprattutto dell’innocenza, riscoprite poi il valore delle virtù cardinali e teologali e chiedete al vostro Dio la grazia del discernimento, atto a farvi più chiaramente capire l’improrogabile necessità di ottemperare all’invito a compiere le opere di misericordia spirituali e corporali, non una esclusa, se umilmente desiderate impegnarvi onestamente e senza tergiversazioni nei vostri doveri di veri cristiani; se volete veramente e fortemente essere veri figli di Dio, perché di questo, oggi in particolare, c’è urgenza per i piani che egli sta svolgendo sopra tutti e ciascuno di voi, piani di cui non capireste mai l’importanza e la vastità e che solamente contribuendo con tutti voi stessi, in semplicità e onestà assolute, aiuterete a realizzare, come vi è richiesto.