Home » Argomenti » I » INGANNO (I)

INGANNO (I)

Gesł
1778 - Dio è buono e misericordioso, così lento ad abbandonare i suoi progetti su di voi da far sì che ancora oggi, attraverso questa mano benedetta, io vi inviti, in quest'inizio di settimana santa, a pensare seriamente e una volta per tutte, per poi credere fermamente una volta per tutte, che Dio non vuole il vostro ripiegamento su voi stessi per un ingannevole piangere su di voi e sui vostri peccati, cosa peraltro di per sé salutare se inteso bene, come anche da invito odierno della liturgia.
Maria santissima
1813 - Sii benedetta ora e ogni volta che saprai trarti dall'ingannevole mondo che ti circonda.
Mio marito
1848 - Ma Dio è grande e onnipotente anche nell’infinita sua misericordia e ha mandato il figlio suo dilettissimo a vivere come noi su codesta terra per insegnarci appunto come vivere per meritare la resurrezione che è stata promessa a tutti gli uomini che Dio ama, a tutti quelli specificamente che, accogliendo il calore di tanto immeritato amore, acquistano la santa sapienza che è saggezza di saper distinguere le cose vere da quelle false, i veri valori dalle apparenze ingannatrici che in ogni momento intralciano il passo spedito del cristiano verso la sua terra promessa, la sua patria celeste.
Maria santissima
1908 - Com'è bello, com'è prezioso, ve lo dicevo all'inizio, questo insegnamento! Solo così potete avere una misura, una dimensione accessibile alla vostra piccola mente umana, per attuare l'amore vero per il prossimo. Altrimenti non sapreste mai farlo, sopraffatti come sareste dal vostro egoismo che, appigliandosi all'ingannevole scusa di un amore grande verso il vostro Creatore, vi renderebbe totalmente egoisti e niente di voi verrebbe donato ai fratelli, anche se d'oro li copriste, anche se per loro giungeste fino alla morte. Ma... capite veramente?