Home » Argomenti » T » TEMPO

TEMPO

Gesù
1915 - Ciascuno dunque onestamente si appropri delle responsabilità che ha trascurato o preso troppo alla leggera; ciascuno dunque di voi si estranei finalmente da se stesso, dal suo innato egoismo, per meglio vedere sé e gli altri inseriti nel mondo, nel tempo che siete chiamati a vivere.
Gesù
1916 - E vedrete per quante colpe dovrete più e più volte battervi il petto. Passano troppo in fretta questi giorni apparentemente lenti a passare! Esaminateli bene, uno per uno, non a settimane o a mesi o ad anni, perché troppo grande diventerebbe il cumulo di peccati in pensieri, parole, opere e omissioni!
Mio marito
1971 - Non vanificate perciò con i vostri atteggiamenti e le tante chiacchiere inutili l'importanza e il valore del tempo così sciupato e rendetevi finalmente conto di quanto di più renderete, sia materialmente che spiritualmente, organizzando - vorrei dire militarmente - ogni vostra giornata terrena affinché non avvenga, come in parte temete, ma non fino in fondo, di essere colti in cose vane più che in quelle che il Signore predilige: quelle dei vostri quotidiani doveri, adempiuti nella luce dell'amore divino e per la sua gloria.
Sono a Roma in occasione della beatificazione di mons. J. Escrivà, avvenuta ieri.
Beato Escrivà
2026 - Coraggio figliuola, ti sono vicino, ti aiuterò ancora per il tempo che sarà necessario a ciò che ormai sai essere il tuo preciso dovere (si riferisce alla pubblicazione degli “scritti”). Non demordere, non arrestarti mai!