Home » Argomenti » A » AMORE (AMARE)

AMORE (AMARE)

Gesł
2075 - La gloria di Dio! Ne parlate molto, e spesso può sembrare cosa astratta, bella, ma quasi impalpabile, inavvicinabile, irraggiungibile! Mentre essa non è che un tessuto d’oro, stupendamente prezioso, che unisce tutti gli atti di amore, di vero, puro amore in un intreccio che sa di Paradiso e che fin da codesta terra, da codesta valle di lacrime, vi farà partecipi, anche se in minima parte, della beatitudine celeste.
Vi benedico!
Gesł
2087 - Tu sai quanto noi ti amiamo, piccola creatura! Non sai, anzi non sapevi, che in forza di tanto amore noi accoglievamo con gioia il dono di te stessa, centuplicando così la grazia che su te volemmo profondere: ma su tutta te stessa!
Tutta, sempre, senza soluzioni di continuità, perché il nemico delle vostre anime si insinua agevolmente anche nei più piccoli interstizi di spazio e di tempo, specialmente quando credete di poter abbassare la guardia. Residuo, questo, di una presunzione - in alcuni casi inconscia - di poter da soli affrontare il combattimento che non dà tregua né respiro, cui tu non devi dare tregua né respiro se vuoi donarti tutta, tutta, al nostro cuore, che così esige nel grande mistero d’amore che ci unisce alle nostre creature.
Gesł
2098 - Per esprimere al massimo della semplicità un mio suggerimento, pensate: come è bene sostare sul pianerottolo prima di affrontare la fatica di salire una scala, così, per quanto riguarda la scala dell’amore attraverso la croce che detta fatica comporta, il pianerottolo è la disponibilità completa di tutto il vostro essere a lasciarvi amare da Dio in quell’intensità, grandezza e profondità che solo lui sa dare a ogni suo movente; e allora, solo allora, albergherà in voi tanta, tanta forza, quella indispensabile per amare prima di tutto Dio stesso e poi voi e poi il vostro prossimo.
Gesł
2099 - È tempo ormai che diventiate sempre più capaci di cogliere il vero significato, alle volte i vari significati, di ogni parola del Padre che sta nei cieli, di ogni spiegazione che di essa io vi ho dato da circa duemila anni.
Solo allora sarete facilitati a capire e a far capire com’è dolce, com’è bello accettare e amare quella croce che solo sommariamente viene indicata come simbolo del vero cristiano.