Home » Argomenti » S » SOLITUDINE

SOLITUDINE

Mio marito
1330 - Siate benedetti in questa missione di amore, di pace, di concordia e di gioia, che porterà atmosfera celeste in anime mortificate da solitudini amare e molte volte inguaribili e farà penetrare nell'aridità più spessa il raggio luminoso dell'amore del Padre, che tutti ama, tutti e ciascuno in modo particolare.
Sant'Anna
1662 - Sorriso: sorriso sempre: nella gioia, nel pianto, nel sacrificio, nella rinuncia, nella tribolazione che spessissimo vi viene dall'umiliazione del vostro io. Quando ancora questo vi capitasse, pregate, pregate intensamente, figliuoli, come intensamente riprendereste fiato se vi venisse a mancare il respiro fisico. Rimanete poi nel prezioso silenzio della vostra solitudine e sarete nelle migliori condizioni per l'ascolto di Dio e del prossimo attraverso il quale, soltanto, potrete risalire a lui così che, chiusi in questo cerchio magico dell'unico vero grande Amore, non potrete che sorridere alla vita, tutta a lui dedicata.
Sorridere sempre: nella gioia, nel pianto, nel sacrificio, nella rinuncia, nella tribolazione, nell’umiliazione del vostro io.
Vi benedico!
Appena sento l'inizio dello “scritto”, mi vien fatto di obiettare: ma è ovvio!
Ges
1686 - Ah, è ovvio quello che ti dico? E scrivilo lo stesso. Quante cose sono state dette e ripetute nei secoli senza che gli uomini dessero loro importanza o nemmeno le ascoltassero! Perciò ti dico: più mi senti lontano e più sei tu che ti sei, per ragioni diverse, allontanata da me!
Ges
1689 - Il figlio di Dio! Il Re dei cieli! Il Signore! Colui che... dormì sulla paglia prima e poi, da nomade, ovunque si trovasse; ospite di munifici amici qualche volta, spesso con i suoi fidi sulla nuda terra e alle volte in una solitudine cruda più di quanto voi potreste sospettare o provare ad immaginare.