Home » Argomenti » S » SILENZIO

SILENZIO

Sant'Anna
1660 - Silenzio: un silenzio pieno di dolcissimi suoni, quei suoni divini che, una volta sentiti, vi incateneranno per sempre il cuore; così come nei tanti bei luoghi solitari della vostra terra ove il silenzio non è mai... silente come la parola vorrebbe esprimere, ma è colmo del fruscio del vento o dell'aria soltanto, del volo degli uccelli, dell'agitarsi dei fiori e delle foglie.
Provate, provate l'incanto del silenzio spirituale, che si popolerà degli armonici afflati degli strumenti celesti, delle celesti voci!
Sant'Anna
1661 - Ascolto: viene terzo e a proposito, perché deve seguire la preghiera e il silenzio. Permeati così di preghiera uguale a respiro, di silenzio uguale a recezione dei sublimi toni celesti, vi diverrà agevole ascoltare sia la voce del vostro Signore che quella, molte volte senza suono, del fratello sofferente, che alle volte vi è tanto vicino che vi sembrerebbe impossibile ignorarlo, come invece purtroppo spesso vi accade! E per fratello sofferente intendo anche i più ripugnanti, anche i più spregevoli. Se no, che merito?
Sant'Anna
1662 - Sorriso: sorriso sempre: nella gioia, nel pianto, nel sacrificio, nella rinuncia, nella tribolazione che spessissimo vi viene dall'umiliazione del vostro io. Quando ancora questo vi capitasse, pregate, pregate intensamente, figliuoli, come intensamente riprendereste fiato se vi venisse a mancare il respiro fisico. Rimanete poi nel prezioso silenzio della vostra solitudine e sarete nelle migliori condizioni per l'ascolto di Dio e del prossimo attraverso il quale, soltanto, potrete risalire a lui così che, chiusi in questo cerchio magico dell'unico vero grande Amore, non potrete che sorridere alla vita, tutta a lui dedicata.
Sorridere sempre: nella gioia, nel pianto, nel sacrificio, nella rinuncia, nella tribolazione, nell’umiliazione del vostro io.
Vi benedico!
Poco prima della novena dell'Immacolata, mi sono proposta di vivere così: silenzio, poche e concise parole, attenzione a tutto e a tutti, disponibilità piena nell'indifferenza, nella “santa indifferenza”.
Maria santissima
1759 - Meglio di così non potevi proporti; ma per quanti minuti, per quante ore, per quanti giorni?