Home » Argomenti » S » SERVIZIO (SERVO)

SERVIZIO (SERVO)

Gesł
1863 - Adesso, fortificata anche se non completamente - per la mancata tua perfezione nell'aderire incondizionatamente agli “scritti” che da circa quarant'anni ti proponemmo - devi prestare assoluta fede a quanto io ti comando, dal momento che ormai sai che sei tutta, ripeto, tutta al mio servizio.
Maria santissima
1907 - E perché non approfondite - almeno quelli di voi che gustano la gioia di partecipare ogni giorno alla mensa cui il mio Gesù vi invita - le parole dei sacerdoti (di non tutti purtroppo), parole che vi aiuterebbero a meglio capirvi e così a meglio disprezzarvi per meglio crescere? Così oggi, per esempio: santi vuol dire separati, secondo la Bibbia, separati dal mondo perché riservati al servizio di Dio e del prossimo.
E questo concetto non si lega forse strettamente all'incisività di Paolo (S. Paolo), che pochi giorni or sono vi indicava come dovreste amare il prossimo? Non come amate Dio (sempre che lo amiate con tutto il vostro cuore, con tutta la vostra anima, con tutta la vostra mente), ma come amate voi stessi.
Gesł
1926 - Coraggio, figlia! Già ti parlammo della tua attuale solitudine. Continua, come fai, a ovviarla, a vivificarla con il servizio che rendi a me nei tuoi figli, nelle loro famiglie, negli estranei-fratelli che incontri ogni giorno. Vedrai così quanto ti sarà ancora dato in cambio, se sarai rasserenata, come desidero, da maggior approfondimento di preghiera, la cui necessità cresce ogni giorno in misura proporzionale all'espandersi tumultuoso del male.
Gesł
1968 - In questo tempo di vacanza, vedi di non disperdere quelle energie fisiche e spirituali che devi riservare al mio servizio. Ma so bene che farai così, perché già nel tuo cuore si acuisce la nostalgia di me, dei nostri tranquilli, sereni colloqui, che sbocciano tra silenzi e preghiere, in armonia e devozione verso la nostra mamma, per la gloria di Dio Padre.