99 - Ti ripeto ora l'insegnamento che già ti venne dal mio figlio fedele Padre Pio (durante la confessione precedente il mio matrimonio da lui celebrato in S. Giovanni Rotondo) : “Mettici una D, davanti al tuo io e sarai sempre con il tuo Dio”. E alla tua dichiarazione di non saper sopportare il dolore con serenità, tanto che spesso arrivavi a piangere, aggiungeva: “Anche le lacrime sono benedette... quando si piange sui propri peccati e sulle disgrazie altrui”.
117 - Sii calma, serena, fiduciosa e prudente, sempre: nel tuo cuore, sulle tue labbra, nella tua mente regni sempre la figura del Cristo che ti guidi, ti conforti, ti sorregga, ti capisca e ti compatisca.
176 - Fa' quello che ti dice il mio figliuolo e te ne troverai soddisfatta e serena. Serenità, dunque, soprattutto serenità: nelle opere, nei giudizi, nei pensieri, nelle parole.