Home » Argomenti » S » SERENITA' (TRANQUILLITA')

SERENITA' (TRANQUILLITA')

Gesł
1933 - Impara dunque, nell'approfondimento della preghiera più volte auspicato, a vivere in noi, nell'accettazione serena di ciò che non può né deve cambiare e nel discernimento acuto di quanto è possibile mutare; nella limpida distinzione delle prime cose dalle seconde, impara finalmente a seguire gli impulsi che solo la mente e il cuore, così tanto e da così tanto tempo addestrati, possono captare.
Gesł
1948 - Guai se non mantenessi in te, pur nel grado minimo indispensabile di serenità, lo stato di umiltà e di profonda consapevolezza, pertanto, del tuo niente davanti al tuo Dio!
Gesł
1986 - La tua anima si sentirà “come bimbo svezzato in braccio a sua madre” man mano che si completerà in te, per mio volere, l'abbandono alla nostra divina volontà e, finalmente vinto o almeno strenuamente combattuto ogni sintomo d'orgoglio e di superbia, il tuo cuore e il tuo sguardo riposeranno in me, nella tranquillità e nella serenità che ti faranno pregustare l'anticamera di quel Paradiso che già in terra ogni buon cristiano può raggiungere.
E questo egli potrà farlo, se combatterà appunto strenuamente se stesso, il proprio io, permettendo così a noi tutti di quassù d’inondare la sua anima della grazia divina, Vita sua e di quanti vivono nel contesto sociale del loro quotidiano. 
Ti benedico!
Mio marito
1996 - Io vi sarò sempre vicinissimo e non abbandonerò neppure per un istante, né di giorno né di notte, i “fiori” della nostra aiuola, né, tanto più, colei che con me si fece collaboratrice docile e serena della volontà divina per farli nascere e crescere e dedicò tutta se stessa alla famiglia con amore e sacrificio.