Home » Argomenti » S » SERENITA' (TRANQUILLITA')

SERENITA' (TRANQUILLITA')

Mio marito
1851 - Correggi i tuoi difetti continuamente per piccoli che possano sembrarti: niente è più gradito a Dio di questa serena, persistente e perseverante lotta contro il maligno ed egli ti guiderà nelle vie che ti ha designato, senza che nemmeno tu te ne accorga. Non dubitare!
E fra le cose che devi accettare, mettici pure i dubbi, che talvolta ti tormentano, sulla fede e su Dio stesso, onde soavemente e senza più dolore tu possa superarli nella volontà di quel Padre che desidera anche in tal modo provarti.
Gesł
1871 - Tutto va secondo quanto predetto (si riferisce al lungo e faticoso iter per la pubblicazione di questi “scritti”). Ciò che ancora manca è la disponibilità piena ad accogliere in serenità gioiosa anche ciò che appare contrario ai vostri “ben pensati” programmi, pur essendo questi conseguenti a indizi ben precisi.
Gesł
1874 - Va', piccola figlia, sorella mia prediletta! Trasmetti ai tuoi figli la frase che ti sei segnata, frase che attraverso il confessore ti ho trasmesso: “Dio condanna l'ozio, ma anche l'affanno... nell'operare”. E vivete tranquilli in quella pace, in quella mia pace che avete il dovere di portare a tutti quelli che incontrate sia in casa che fuori, con quella generosità di esempio che è propria dei figli di Dio.
Vi benedico!
Gesł
1876 - Ricorda ancor oggi l'insegnamento suddetto e... persevera; persevera con serenità, nel distacco, più volte raccomandato e talvolta ritenuto da te raggiunto, da qualsiasi considerazione la più logica, ma sempre umana, solo umana considerazione.