Home » Argomenti » S » SERENITA' (TRANQUILLITA')

SERENITA' (TRANQUILLITA')

Maria santissima
1237 - Sii tanto e sempre serena, perché io non ti abbandonerò mai, mai, capisci? A Dio, figliuola mia!
Gesł
1245 - Sei o non sei nostro strumento? Sarebbe come se il tuo figliuolo volesse far suonare la chitarra e questa non rispondesse al tocco della sua mano e agli impulsi del suo cervello.
Sii docile dunque e diverrai più serena, come io desidero che tu sia. Ti benedico!
Gesł
1249 - Se lo ha fatto regolarmente (e nelle circostanze imprevedibili gli consento ovviamente non la precedenza della preghiera, ma l'immediatezza della successiva meditazione sull'accaduto imprevisto) il suo animo deve essere tranquillo e scevro dall'inquietudine e dalla tristezza.
Gesł
1250 - Se invece la preghiera è stata spesso trascurata o fatta in superficie e inquinata da tanta partecipazione di elementi umani, ecco che allora egli deve rivedere tutto, non paventando lo sforzo evidente che questo gli comporterebbe, ma affidandosi con infinito abbandono e fiducia illimitata nelle braccia della mia e vostra tenerissima madre, che lo renderà più forte, sicuro e sensibile particolarmente non alle sensazioni del proprio io, ma all'ascolto in serenità della parola di Dio, parola che non dà affanni, non dà incertezze, non dà dolore, ma solo pace, tanta da riempire il cuore ed espanderla al di fuori a beneficio, esempio e conforto ai fratelli, ai quali, alle volte, basta così poco di un'anima serena, coerente e forte per rinsavire e avviarsi essi stessi verso la strada del Signore.