Home » Argomenti » S » SERENITA' (TRANQUILLITA')

SERENITA' (TRANQUILLITA')

Gesù
835 - Sei stata ancora umiliata dal tuo sposo in presenza di estranei: accogli queste prove al tuo orgoglio con serenità - non sei ancora in grado di accettarle con gioia - e imparerai un poco ogni volta ad amare la croce sì che anche per te, come per la grande santa oggi ricordata dalla chiesa (S. Teresa d'Avila), sia dolce decidere in te stessa: o soffrire o morire. Tanto voglio dalla tua anima fatta per il nostro cielo!
Gesù, dimora in me!
Gesù
842 - Sempre dimorerò in voi, se manterrete lo stato di abbandono, di pace, di fede e di serenità che, almeno subito dopo aver ricevuto me Eucaristia, sentite in voi.
Gesù
848 - Il tempo che date a Dio, sempre che si professi la serietà qui sopra richiesta, deve essere il momento più importante della giornata e in quel tempo darete la massima attenzione e il massimo impegno. Questo all'inizio, poi vi sarà facile ritrovarvi con lui molto più spesso di quanto ora pensiate e con più profitto, serenità e gioia di quanto ora possiate immaginare.
E per gli affari?
865 - Finché non c'è la necessaria serenità di discussione, di elaborazione e di puntualizzazione su ogni qualsivoglia problema anche finanziario, non potrete insieme combinare nulla di veramente decisivo.