Home » Argomenti » S » SENSIBILITA'

SENSIBILITA'

Sant'Anna
265 - I bambini sono tanto sensibili a tutto, nel bello e nel brutto e sono perciò maggiormente attaccabili dal male e dal bene: sorvegliali in particolare per difenderli, proteggerli, indirizzarli; tienili sempre vicino al tuo cuore e mantieni con tutti loro la tua severità, ma serena e mai incrinata da male parole e tanto meno da scatti improvvisi, che sbalordirebbero, più che correggere, le loro anime.
San Giuseppe
578 - L'animo veramente sensibile gode più delle piccole cose che di quelle grandiose e io ti invito a curare nei tuoi familiari e in te stessa tutte le piccole cose di ogni giorno: gli atteggiamenti, le parole, le espressioni siano sempre specchio di un animo in via di miglioramento che controllerete ogni giorno singolarmente e con l'aiuto amorevole degli altri, per vedere con esattezza quanto ancora resti da fare.
Mio suocero
697 - Il significato vero delle tombe è un altro: è qui che si riunisce la famiglia, e un monito, un consiglio, un conforto noi possiamo ancora darveli solo se, con animo sinceramente affettuoso e con spirito sinceramente ossequioso, voi vi avviciniate ai nostri poveri resti mortali, che ogni volta comunque vi ricorderebbero ciò che altrimenti soltanto alle Ceneri vi sarebbe sensibilmente rammentato: “Memento homo...”!
Mia suocera
709 - Figli miei, sdrammatizzate toni, gesti e parole e controllateli come se fossero scudisci che, se usati continuamente e forsennatamente, si abbattessero ogni volta e con virulenza sulle carni sempre più martoriate e perciò sempre più sensibili di chi vi è intorno.
Vi benedico!