Home » Argomenti » S » SANTITA' (SANTI) (SANTIFICAZIONE)

SANTITA' (SANTI) (SANTIFICAZIONE)

Gesù
973 - Il malato nel fisico, anche se molto malandato, può camminare finché non cade stremato. Il malato spirituale continua a camminare, materialmente parlando, a parlare, a cantare e a ballare e invece è morto, è spento; la gente vede di lui soltanto la maschera, l'involucro che egli potrà camuffare sì da ingannare il suo prossimo, il quale può perfino vederlo santo, addirittura santo (è già accaduto ed accade ed accadrà ancora: sono le estreme e raffinate opere del demonio!), ma egli è sempre e soltanto un cadavere.
Gesù
975 - Non tardate a capire la necessità della coerenza tra parole ed opere; anche se dovrete soffrire molto per trarre quella linfa vitale che non si acquisisce se non con l'aiuto dei fratelli. Non ci si santifica da soli, ma con il concorso e l'aiuto dell'intera comunità!
Sant'Anna
1063 - Non aver più pena per lui, abbine per te stessa, per tutte le imperfezioni che tardi a correggere e che, corrette, ti condurrebbero a portare la tua pesante croce con levità e con amore, tanto che, alla stregua di molti santi a voi conosciuti e non, arriveresti a chiederne sempre più, per sempre più servire il tuo Dio, debellato appunto avessi il tuo io.
Sant'Escrivà
1073 - Vai, figliuola e vedi d’incontrare il mio “successore”. Non c'è più tempo da perdere, sia per la maggiore santificazione dei miei figli che per la diffusione dell'Opera!
Ti benedico e, con te, benedico chi ti darà una mano in questo mio rinnovato desiderio.