Home » Argomenti » S » SAN PAOLO

SAN PAOLO

Maria santissima
1887 - Vedete di intridere la vostra fede di tanto amore, di sempre maggiore amore verso tutti, perché solo così essa potrà definirsi vera fede; se non è sostenuta da questa fitta trama d'amore, essa è nulla, assolutamente nulla, come vi spiegò il caro mio fratello e figlio Paolo di Tarso (si riferisce all’elogio della carità).
Maria santissima
1903 - Sono preziosi, veramente preziosi gli insegnamenti di Paolo, del grande Apostolo che tanto incisivamente approfondì le preziosissime parole a voi trasmesse dal mio Gesù! Ma quanti, interpretandole in meditazioni mirate a una sempre più completa comprensione, si sono veramente impegnati, nei secoli, a metterle in pratica? Non andrebbe così questo povero mondo suicida!
Maria santissima
1907 - E perché non approfondite - almeno quelli di voi che gustano la gioia di partecipare ogni giorno alla mensa cui il mio Gesù vi invita - le parole dei sacerdoti (di non tutti purtroppo), parole che vi aiuterebbero a meglio capirvi e così a meglio disprezzarvi per meglio crescere? Così oggi, per esempio: santi vuol dire separati, secondo la Bibbia, separati dal mondo perché riservati al servizio di Dio e del prossimo.
E questo concetto non si lega forse strettamente all'incisività di Paolo (S. Paolo), che pochi giorni or sono vi indicava come dovreste amare il prossimo? Non come amate Dio (sempre che lo amiate con tutto il vostro cuore, con tutta la vostra anima, con tutta la vostra mente), ma come amate voi stessi.
Mio marito
1943 - Rileggete dunque: ...“amatevi come io ho amato voi”. Sottolineate allora quel come e ne troverete la spiegazione insuperabile nel famoso (ma lo è per voi?) e meraviglioso Elogio che della vera carità fece il grande Paolo.
Rileggete in famiglia anche questo “Elogio”, ve ne prego, e ne trarrete i benefici che io fortemente auspico per voi e dei quali cerco in tutti i modi di strapparne a Dio la certezza.
Vi benedico!