Home » Argomenti » S » SAN JOSEMARIA ESCRIVA' DE BALAGUER

SAN JOSEMARIA ESCRIVA' DE BALAGUER

Presso la tomba di mons. Escrivà, prima della Messa.
Gesù
1075 - Devi essere serena, perché nella comunione dei vostri santi intenti, tuoi e di don Alvaro, non la tua, non quella di don Alvaro, ma soltanto la volontà del Padre mio sarà compiuta secondo quanto ti venne comunicato nel primo “scritto” su quest'incarico affidatoti. Ti benedico. Vi benedico! “El Padre” vi benedice con me.
J. Escrivà
1077 - Quante tentazioni anch'io, figliuola! E nessuno se ne accorgeva, neppure i più vicini! Ma fin d'ora, ricordalo, devi ciononostante assolutamente essere, nel bene, quella che sembri, se vuoi veramente d'ora in poi edificare, testimoniando il Cristo, senza distinzione di misura delle croci: dalle più piccole alle più grandi, da quelle di ordine materiale a quelle di carattere puramente spirituale.
Gesù
1138 - Leggi la vita del fondatore dell'Opera (mons. J. Escrivà), che lottò disperatamente, pur con quell'aria bonariamente scanzonata, contro le mille tentazioni che io permisi gli fossero profuse, per mantenersi fedele al patto con il suo Dio e vedrai come, pronto al servizio personale ogni volta occorresse, architettava però sempre la struttura di quell'Opera, che ora non ci sarebbe, né sarebbe così diffusa, senza la sua accurata organizzazione; organizzazione che responsabilizzava tutti e ciascuno, lasciandolo il più possibile libero da altri impegni che non fossero quelli inerenti al suo fortissimo volere di aderire in tutto alla volontà del Padre.
Gesù
1139 - Quando vedrai don Alvaro (successore del fondatore dell’Opus Dei), raccomandagli, a nome dell'amico che lo attende (mons. Escrivà), di sorvegliare in particolare un lato dell'Opera, che altrimenti potrebbe prestare il fianco ad aspre, a più aspre critiche. Veda, cioè, di far sì che tutti i tanti figli sparsi nel mondo, pur nella deferenza e devozione massima al Padre fondatore, non cadano nell'errore - più facile di quanto si possa immaginare - di perdere di vista che l'unico modello che ognuno deve imitare è quello di chi ti parla: nessuna devozione ad essere umano, sia pure il fondatore, può essere sostitutiva di quella continua imitazione del Cristo che una corrente diversa di spiritualità può solo aiutare a raggiungere.