Home » Argomenti » O » OPUS DEI

OPUS DEI

J. Escrivŕ
1436 - Vi benedico in unione a tutti i santi di quassù e non vi pesino le remore eventuali da voi temute nella causa intrapresa (la Prelatura dell’Opus Dei) se ognuno della mia grande famiglia si comporterà d'ora innanzi nel modo più accurato e più diligente sempre consigliato, perché lavorerà per loro, nel senso da essi desiderato nella suddetta causa, la testimonianza sempre più valida che avranno saputo offrire!
J. Escrivŕ
1743 - Non abbandonate me, l'Opera da me fondata, nella preghiera più intensa, più fiduciosa, specificatamente in ordine a un’estensione più rapida, anche se qualitativamente sempre più perfezionata, nell'eliminazione di quello che potrebbe sembrare ai più “orgoglio di casta”, quando fortunatamente esso è soltanto “pudore di famiglia”.
A Dio!
Gesů
2090 - Bene questo ritiro, vero? Bene quel ricordo riaffiorato stamani dalle parole del sacerdote che commemorava la morte del grande amico che per anni ho voluto donarti (si riferisce ai miei numerosi incontri con don Alvaro) per consolarti nei momenti così difficili che hai dovuto superare dopo la morte del tuo sposo: il ricordo di quella lampada che il mio Alvaro, il mio caro sacerdote in aeternum, volle personalmente appoggiare sul bracciolo della tua poltrona, affinché i tuoi occhi stanchi meglio potessero leggere quei tratti di “scritti” che riguardavano l’Opera da lui presieduta. (Si riferisce all’Opus Dei).
Da giorni, prego intensamente e miratamente: dimmi tu, Gesù, a proposito del rapporto fra “Scritti” e Opus Dei, auspicato dallo stesso mons. Escrivà fin dall’aprile del 1976, che cosa vuoi che io faccia? Allontana da me i soliti dubbi sugli “scritti” e aiutami, te ne prego! A te affido il mio spirito, abbi pietà di come sono e fa’ che nulla faciliti l’attuazione della mia volontà, ma solo la tua si manifesti e mi guidi!
Gesů
2180 -

Sono passati alcuni dei vostri anni e il tempo può avere diradato timori e pudori che ancora amareggiano “el padre”, che tanto ha fatto per te e per loro specialmente negli ultimi anni precedenti la pubblicazione degli “scritti” (pubblicazione avvenuta nel 1994), aspettando con gioia il momento in cui compiacersene con te e tutti i suoi figli per il compimento di quanto ti era stato richiesto dal Padre che sta nei cieli per il bene tuo, dei tuoi figli, dei suoi figli e di tutti quanti ne avrebbero goduto i benéfici effetti, raggiunti dalla loro capillare divulgazione.