Home » Argomenti » O » ONESTA'

ONESTA'

Gesł
1712 - Ecco che allora, quando pregate, lo fate disordinatamente e in superficie; quando chiedete, sotto sotto serpeggia nell'inconscio l'idea di essere degni della benevolenza di lui e della sua paterna bontà, così che tutto vi sembra dovuto, mentre è certo che è giusto fidarsi completamente della sua misericordia quando in voi c'è pienezza di umiltà, onestà e sincerità.
Gesł
1830 - Dopo tale coscienzioso e onesto esame, siate in pace con voi stessi, sempre, per poter trasformare i propositi in azioni veraci di bene, di quel bene che, professato altrimenti solo a parole, risulterà sicura negazione di autenticità di fede.
Gesł
1917 - Con tutta serietà riprendete onestamente coscienza della vostra dignità di uomini prima, di cristiani poi, di figli, infine, chiamati a particolari compiti spirituali.
Mio marito
1994 - A tale scopo, avrei in mente per voi una “scaletta”, come usate dire oggi, per un sollecito rimedio, favorito dal tempo d'estate e perciò di un po' di vacanza dalle occupazioni di tutti i giorni.
- Intensa preghiera allo Spirito Santo, il “grande sconosciuto”!
- Riconferma pertanto della vostra certezza di fede, sempre accompagnata, perciò, dalla speranza.
- Onesto, severo, intransigente esame di ogni vostra azione, per piccola che sia, per sfrondarla dal suddetto ciarpame e affrontarne la verità, qualunque essa sia, nel confronto con la Parola. Da qui scaturirà il vostro disincantato giudizio su di essa e il pronto programma di “restauro”, per riportarla allo splendore proprio di una Parola fatta vita.