Home » Argomenti » U » UMILTA' (UMILE-I)

UMILTA' (UMILE-I)

Sant'Anna
613 - Solo amando Dio nella comprensione del debole, nell'accettazione del malvagio, nell'annientamento di tutta la vostra superiorità davanti alla persona più manchevole o addirittura più infima, voi dimostrate di saperlo riconoscere; ed è riconoscendolo che lo conoscerete e così conoscendolo vi sarà facile amarlo e servirlo sempre più: questo è lo scopo della vostra vita terrena.
Sant'Anna
617 - La riconoscenza è quella rara e dolcissima virtù che, più di ogni altra, tocca il nostro cuore. Siate dunque riconoscenti per tutte le cose, anche le più piccole, che vengono da Dio; minimizzate ogni avversità nell'accettazione della volontà superiore: tutto questo è anche umiltà.
Sant'Anna
618 - Figli miei cari, quanto sarà duro per voi il giudizio divino se continuerete per la strada intrapresa, sicuri e beffardi (sicuri della sicurezza dei farisei, beffardi dell'ironia sottile dei superbi) a credervi l'uno superiore all'altra sì da nulla avere ad eccepire sul vostro comportamento, e poveri di modestia e di umiltà, così che le vostre rare confessioni anziché di sollievo sarebbero di danno all'anima vostra!
Maria santissima
636 - Vedete, figliuoli, niente o ben poco vi è servito giungere alla maggiore età, se non è maturato in voi il pensiero-guida della vostra vita. Segno che non avete ancora trovato il metodo sicuro di ascolto delle nostre voci, che vi diverrebbero più familiari e comprensibili, se man mano aumentasse in voi e perdurasse lo sforzo di ascoltarle in profonda e assoluta umiltà.