Home » Argomenti » U » UMILTA' (UMILE-I)

UMILTA' (UMILE-I)

Gesł
888 - Pochissimi giorni or sono la mia dolcissima madre vi sottolineava l’importanza di seguirmi nelle virtù-base del buon cristiano: mitezza e umiltà.
Siete voi miti e umili di cuore?
Gesł
933 - Rafforzati da questa folgorante verità, siate luce a chi vi circonda e non stancatevi di propagare la fede, così che la giaculatoria: “Cuor di Gesù, confido e spero in te” - che troppo spesso fiorisce sulle labbra di tanti, ma che presto sfiorisce perché non ha radici nel cuore - vi suonerà non sterile parola, ma confortante certezza. Fiducia e speranza, che nell'umiltà dell'abbandono, irradieranno carità, quella carità che illumina e riscalda anche il più incallito dei cuori.
Gesł
944 - Ma affrettate i tempi, perché noi tutti, e già ve lo dicemmo, abbiamo bisogno della vostra testimonianza; io in particolare, per quella vostra parte di corredenzione che già vi assegnai. E il vostro padre terreno, che cominciò troppo tardi a pregustare le dolcezze del nostro vero regno, sarà il primo a gioirne, egli che da solo - pur tra incertezze, dubbi e “contestazioni” profonde - aveva raggiunto un grado di umiltà interiore che ancora voi non possedete, ma che, con il suo esempio, sarà il vostro traguardo più prossimo e, con esso, il primo gradino ben saldo della scala della vostra crescita.
Maria santissima
948 - Non vogliate penetrare troppo a fondo nei misteri divini, che vanno accettati, perché nessun uomo può conoscere appieno la volontà dell'Eterno, che è verità infinita, perciò non comprensibile nei limiti della vostra, anche se vasta, conoscenza; a questa naturale carenza, l'uomo deve sopperire in umiltà, con rinnovati atti di fede che egli peraltro può sperare di ottenere, in gradi sempre più alti, solo a costo del più grande sacrificio che gli è richiesto: il sacrificio del suo orgoglio, il dono perciò a Dio dell'umiltà del suo cuore così duramente acquisita.