Home » Argomenti » P » PERDONO

PERDONO

Maria santissima
1886 - In questo giorno particolare del “Perdono”, concesso a voi tramite l'umilissimo servo Francesco, vi ricordo che egli seppe compiere, giovanissimo, quel distacco che pochi riescono a raggiungere, e troppe volte, in età più che matura.
Perché anche voi spesso resistete e non vi abbandonate completamente?
Mio marito
1901 - Invita i nostri figli a ponderare ogni loro frase, ogni parola, perché non avvenga che essi continuino a peccare in pensieri, parole, opere ed omissioni, sia verso di te che tra di loro (non si è Caini solo quando si uccide il corpo!), peccando così contro Dio-Amore, che solo in forza della sua misericordia e dei meriti del suo divin figlio - l'amico fedele che sempre veglia, e particolarmente, su di voi - può donarvi il suo perdono completo e grande nella misura che vorrà concedervi se, all'attento suo esame, vedrà riscoperte, nei risvolti della vostra anima, le tante doti a ciascuna donate - i famosi talenti - che pare vi divertiate a seppellire anziché far fruttare.
Gesł
1929 - Noi perdoniamo tutto a un cuore veramente sincero, veramente pentito; soprattutto dimentichiamo, come invece è tanto difficile tra voi mortali, anche quando riuscite a perdonare.
San Giuseppe
2154 - Quante volte non avete cercato di creare un’indispensabile oasi di silenzio - nel tumultuoso frastuono del mondo che vi circonda e vi compenetra a volte vostro malgrado, a volte da voi stessi favorito - per coprire il vuoto che andava ingigantendosi dentro di voi!
Avreste così trovato la forza di guardare bene nel vostro cuore per liberarlo dalle sovrastrutture di cui era ormai avviluppato.
Avreste scoperto o riscoperto finalmente la gioia dell’ascolto di Dio Padre e, in lui e per lui, della voce del fratello.
Avreste capito e compatito le sue incertezze, le sue mancanze, le sue angosce per poterlo meglio amare, meglio cioè cercare con lui il suo bene in un’atmosfera di pazienza, di dolcezza, di comprensione vera e di perdono, che sono solo un pallido riflesso di quell’amore grande e misericordioso che Dio maternamente profonde a tutti gli uomini, siano essi reprobi o buoni, fedeli figli suoi.