Home » Argomenti » P » PURIFICAZIONE

PURIFICAZIONE

J. Escrivà
1434 -

Ricordatevene! Ricordatevene sempre, specialmente quando in confessione stentate a comporre un quadro veritiero delle vostre più piccole colpe che, sempre più numerose, saranno segnalate al vostro occhio spirituale, man mano che sempre più frequenti saranno le vostre introspezioni e sempre più puro, di conseguenza, questo occhio che, senza trave, saprà meglio vedere, meglio distinguere, meglio purificare.

J. Escrivà
1435 - “Purificami, o Signore, sarò più bianco della neve”: diventi una delle molte giaculatorie di cui dovreste costellare la vostra giornata, così densa alle volte di tentazioni, così priva alle volte di resistenza ad esse, ma così squillante di vittorie riportate se avrete provveduto e continuerete a provvedere a quella tale pulizia così gradita a tutti di quassù, così sgradita al "signore delle tenebre", così proficua al vostro cammino, che diventerà così più sereno, più gioioso, più veloce.
Gesù
1479 - È stato, è e sarà un banco di prova (si riferisce alla lunga degenza in ospedale di un parente e alla malattia grave di mia sorella, assistiti giorno e notte da noi tutti).
Chi ha orecchi ha inteso, intende, intenderà e saprà trarre, da tutto, ammaestramento salutare se, poi, continuerà o incomincerà a offrirsi in tutta disponibilità, senza più porre limiti (lo scritto continua il 12 aprile, lunedì dell’Angelo) all'ondata di grazia che ho voluto fosse per voi tutti lavacro purificatore.
Gesù
1560 - Sarai così finalmente purificata da tutti i piccoli residui dell'uomo vecchio che ancora ostacolano la speditezza nel cammino sopra indicato e ti impediscono di essere fuoco, vivida fiamma al servizio del tuo Signore, per l'edificazione delle anime che ti sono e ti saranno messe al fianco e che, comunque, farai partecipi dei doni soavi che Dio volle elargirti.