Home » Argomenti » P » PRUDENZA

PRUDENZA

Gesł
1726 - Così nella fede, nel vastissimo campo della fede. Dovete quindi affinare, voi che vi reputate e siete uomini di fede, tutto quanto vi necessita per approfondirla ogni giorno di più, per meglio aderirvi con tutti voi stessi, con la vostra vita: nelle piccole azioni, nei piccoli gesti e nelle parole di ogni giorno per essere in grado di trasmetterla agli altri, prima con l'esempio, poi con le parole: poche, ma efficaci perché con i preliminari su accennati saranno sempre parole giuste, dette nel modo giusto e al tempo giusto (come sapete ben a livello più teorico che pratico), usate con quella prudenza che è unicamente di coloro che conoscono l'immensità del tesoro che posseggono e ne usano perciò con amorosa saggezza.
Maria santissima
1733 - Dovrete però offrire sempre e soltanto la vostra disponibilità, con la generosità e la prudenza che sono caratteristiche delle anime veramente votate a Dio.
Gesł
1737 - Agite in ogni circostanza con la massima prudenza, adoperando ogni organo del vostro corpo alla funzione per cui è stato creato…
Intendo ricordarvi amichevolmente di usare il cervello per pensare, di rieducarlo a pensare, perché troppo spesso agite d'impulso, che è troppo spesso figlio dell'emotività e quindi del sentimento o, peggio ancora, del sentimentalismo, il che vi porrebbe quasi alla stregua degli animali. E questo né voi né io desideriamo avvenga.
Gesł
1860 - Vedi di trarre insegnamento e sprone anche da questa figura di sacerdote che ti ho messo vicino. Anch'egli ha offerto a me e a noi tutti di quassù un atto di obbedienza che, unita poi a tanta prudenza e saggezza, ti ha portato a un cammino veloce e sicuro.